Materiali didattici
Il gruppo redazionale sceglierà, anche su segnalazione dei docenti, i materiali didattici da condividere in questa pagina.
MATERIALI DEL CORSO DI FORMAZIONE : “PROGRAMMARE E VALUTARE ABILITÀ E COMPETENZE”- A.S.2019-2020
Terzo incontro: strumenti di valutazione
Secondo incontro: Curricolo verticale e griglie di valutazione
Primo incontro: Compito autentico o di realtà- Rubriche di valutazione- Autobiografia cognitiva.
MATERIALI UTILI PER LA PROGETTAZIONE
CURRICOLO VERTICALE
LIVELLI DI PADRONANZA DELLE ABILITÀ AL TERMINE DI OGNI ANNO
RUBRICHE VALUTATIVE (di processo) – VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI ITALIANO E MATEMATICA AL TERMINE DI OGNI ANNUALITÀ
SCHEMA PER L’ELABORAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI CLASSE
SCHEMA PER L’ELABORAZIONE DEL PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DI CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA
SCHEMA PER L’ELABORAZIONE DELL’UDA
SCHEMA PER L’ELABORAZIONE DELL’UDA DISCIPLINARE
DIARIO DELL’INSEGNANTE
ANNO SCOLASTICO 2018/2019 E PRECEDENTI
CONCORSO PROVINCIALE “L’Arma dei Carabinieri per la scuola… Un’alleanza educativa territoriale”
Titolo: “Se fossi un Carabiniere, mi impegnerei per…”
Categoria A: I.C. scuola primaria Anna Frank, Binasco, classe 4^C, insegnante Fratto Maria.
MATERIALI DEL CORSO: “Valutare per abilità e competenze: sviluppo delle rubriche di valutazione collegate al curricolo verticale” – a.s. 2017/18
Slide degli incontri di formazione
Elaborati prodotti
- scuola dell’infanzia
- classi prime e terze – scuola primaria
- classi seconde – scuola primaria
- classi quarte e quinte – scuola primaria
- classi terze – scuola secondaria di primo grado
L’ARMA DEI CARABINIERI PER LA SCUOLA… UN’ALLEANZA EDUCATIVA TERRITORIALE
Materiali prodotti dagli alunni per il concorso.
- Disegno realizzato dalla 4A della Scuola Primaria di Binasco.
- Disegno realizzato dalla 4B della Scuola Primaria di Binasco.
- Disegno realizzato dalla 4C della Scuola Primaria di Binasco.
- Video realizzato dalla classe I A della scuola media di Binasco.
FILMATO SUL GENERALE DALLA CHIESA
PC IN TASCA
Tanti programmi didattici gratuiti sulla tua chiavetta
GRAMMATICA SEMPLIFICATA
Al link sottostante potete scaricare un testo gratuito di grammatica semplificata per alunni BES e non.
Segnalato nel blog Tutti a bordo dislessia
SCRATCH
“Scratch e’ un nuovo linguaggio di programmazione che rende semplice creare storie interattive, giochi e animazioni, e condividere le tue creazioni con gli altri del web”.
Al link del sito INFN ( Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-Padova) troverete le informazioni, gli strumenti e alcuni esempi per provare Scratch.
VOKI
Ambiente social, utile per le classi .
Storyboardthat
Programma per creare story telling
http://www.storyboardthat.com/
Metodo di studio
Mappe
Programmino “MindMaple Lite”, software free per costruire mappe, scaricabile al link:
http://www.mindmaple.com/Downloads/Windows/
Griglie di Progetto da compilare e a cura dei docenti della Scuola Primaria
Difficoltà d’insegnamento e didattica inclusiva . Quando il gioco si fa duro…
Atti del convegno
Valutazione delle competenze
Esempi di compiti autentici sperimentati nel nostro istituto