Patto Educativo
Patto Educativo di Corresponsabilità
La scuola è l’ambiente di apprendimento in cui promuovere la formazione di ogni alunno, la sua interazione sociale e la sua crescita civile.
L’interiorizzazione delle regole può avvenire solo attraverso una fattiva collaborazione con la famiglia.
A tale scopo l’Istituto, perseguendo l’obiettivo di costruire un’alleanza educativa con i genitori, mediante relazioni costanti nel rispetto dei reciproci ruoli, ha predisposto il Patto Educativo di Corresponsabilità.
Istituito dal D.P.R. 235 del 2007, il Patto Educativo di Corresponsabilità è un contratto sociale tra la scuola, le famiglie e gli alunni, in cui si definiscono principi, regole e comportamenti che ciascuno dei partecipanti alla vita scolastica si impegna a rispettare per consentire a tutti di operare al meglio per la formazione dei ragazzi.
Il rispetto di tale Patto costituisce la condizione indispensabile per costruire un rapporto di fiducia reciproca, per potenziare le finalità dell’offerta formativa e per accompagnare gli alunni al successo formativo.
Il Patto Educativo è inserito nel Piano dell’Offerta Formativa e pubblicato qui in allegato.