Curricolo locale
In base all’art. 8 del Regolamento dell’autonomia (D.P.R. 275 dell’8 marzo 1999) le istituzioni scolastiche possono, in coerenza con gli obiettivi di tipo educativo definiti, arricchire l’offerta formativa destinando una quota del monte ore annuale ad attività decise dal Collegio dei Docenti.
Si tratta di un percorso formativo che si aggiunge ed integra il curricolo predisposto a livello nazionale.
Il Collegio dei Docenti di Binasco ha fatto propria questa opportunità e in data 6 ottobre 2004 ha approvato il CURRICOLO LOCALE.
Esso è frutto di un’attenta ricognizione e analisi dei bisogni degli alunni, tiene conto delle proposte emerse nel dibattito promosso nel territorio (organismi consultivi, genitori, Ente Locale), accoglie i suggerimenti degli insegnanti impegnati da anni a riflettere sul miglior modo di fare scuola.
La nostra proposta di curricolo locale prevede che su circa 1000 ore che costituiscono il monte ore annuale (30 h. settimanali per 33 settimane, con funzionamento del tempo Scuola per 40 ore, su 5 giorni alla settimana), fino al 20%, ovvero circa 200 ore annuali, possano essere utilizzate per i PROGETTI DI ISTITUTO E DI PLESSO.
In particolare è stato predisposto un progetto di Curricolo verticale che coinvolgerà le Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, attraverso la formazione dei docenti, che favorisca l’attuazione di UDA in verticale.
Per la Scuola dell’Infanzia, in base alla legge di riforma n. 53 del 28 marzo 2003 e al D. Lgs n. 59 del 19 febbraio 2004, si prevede un funzionamento annuale massimo di 1700 ore, tenuto conto delle richieste delle famiglie.