Il sito

Il sito, la sua “storia”, le finalità

L’idea di costruire un nuovo sito  che fosse dinamico e quindi rispondente in modo più immediato e meno faticoso a problemi di pubblicazione, aggiornamento e, soprattutto, di fruizione nasce  contemporaneamente alla pubblicazione delle  linee guida per i siti della pubblica amministrazione.
E’ iniziata così la mia attiva partecipazione alla comunità pratica di Porte aperte sul web, utilizzando il format pensato per tutti gli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali. Obiettivo di questo nuovo modello è quello di portare la comunicazione delle scuole al maggior numero di persone, grazie alla possibilità di selezionare le informazioni per categorie e tag, avendo attenzione massima per accessibilità e usabilità, curando il linguaggio nella sua architettura e nei termini. Per questo io e la collaboratrice amministrativa Ilaria abbiamo  frequentato da marzo a maggio 2011 un corso presso USR Lombardia sotto la saggia e professionale guida del prof. Alberto Ardizzone e partecipiamo attivamente alla comunità di mutuoaiuto Wp3 Social, forum di supporto ai siti scolastici.

Frequenza di aggiornamento delle pagine

Il sito viene costantemente aggiornato secondo la definizione di criteri di validità, a livello di sezione o di specifico contenuto da pubblicare.

Tra i principali attributi di validità associabili ad un contenuto definiamo:

  • permanente: il contenuto in sé non è soggetto ad obsolescenza (es. la sezione “Organi collegiali”) ma può essere modificato ed integrato, ma non perde mai significatività.
  • collegata: il contenuto è collegato ad un evento che ne determina la necessità di aggiornamento (es. il contenuto nella pagina “Organigramma” è collegato annualmente all’assetto organizzativo del nostro Istituto)
  • a termine: il contenuto ha una scadenza che ne determina l’eliminazione o lo spostamento in un archivio (una circolare, una notizia, un evento ecc.)

dalle Linee Guida delle Pubbliche amministazioni 2010 (cfr. pagg. 26-27)

Responsabili

Il responsabile del sito è il Dirigente Scolastico Stefano Empilli.

La webmaster  è  Maria Antonietta Micieli, insegnante della scuola primaria che da diversi anni si occupa delle nuove tecnologie come Funzione strumentale .

Il gruppo redazionale è costituito  da alcuni docenti, dal Dirigente Scoalstico,  dal DSGA e dagli assistenti amministativi incaricati.
La commissione Informatica si occupa anche della parte didattica inserita nel sito  e svolge attività di coordinamento nel plesso di appartenenza.

Tutto quello che vedete è frutto di studio personale, attenzione massima -per quello che ci è possibile – alle leggi che regolano la comunicazione web delle PA, continuo aggiornamento, sperimentazione quotidiana, aggiustamenti per tentativi ed errori. Abbiate quindi pazienza …

Vogliamo fermamente però un sito accessibile a tutti: normodotati, disabili che usufruiscono di tecnologie assistite, ipovedenti, chi utilizza vecchi pc, con prestazioni da paleolitico, chi vuole essere sempre connesso utilizzando le ultime novità tecnologiche.

Costi

Costi del sito
Costo annuo in euro, iva esclusa Servizio erogato
70,00 Pacchetto hosting advanced Linux : domino, spazio web illimitato, back-up, antivirus- antispam, g-mail
5,00 E-mail certificate Terzo livello

A questa cifra va aggiunto il compenso  annuo  che, dopo l’approvazione dell’attività svolta da parte del Collegio dei docenti, sarà erogato a fine anno scolastico alla docente web master e a tutti le figure che si occupano del sito della scuola.